Quello che non vediamo - Il viaggio come Transizione
Mostra bipersonale degli artisti Massimo Barlettani e Gerald Moroder
In collaborazione con la iSculpture Gallery
POP-UP Gallery Sensi Arte
Siena
Informazioni su richiesta
La luce dell'est
BRLM_48
Acrilico su tela, dittico
cm 200 x 120
Euro 5.200
Genesi
BRLM_40
Acrilico su tela
cm 60 x 60
Euro 1.800
Haiku Gerbera
BRLM_42
acrilico su tela
cm 120 x 100
Euro 3.200
Lotus, il segreto dell'acqua
BRLM_14
Acrilico su tela
cm 100 x 120
Euro 3.200
Sakura
BRLM_43
Acrilico su tela
cm 100 x 80
Euro 2.700
Paesaggio con nuvola
BRLM_44
Acrilico su tela
cm 100 x 120
Euro 3.200
Genesi
BRLM_47
Acrilico su tela
cm 70 x 150
Euro 3.300
Liberi IV
BRLM_51
Acrilico su tela
cm 60 x 60
Euro 1.800
Liberi VII
BRLM_52
Acrilico su tela
cm 60 x 60
Euro 1.800
Devon
BRLM_57
Acrilico su tela
cm 150 x 100
Euro 3.700
Massimo Barlettani
Volterra 1956, vive e lavora a Cerreto Guidi
La mia ricerca su elementi floreali e naturali nasce dal desiderio di mostrare la bellezza, la forza e la fragilità della vita. I miei dipinti non sono nature morte, sono nature viventi. I miei fiori non sono recisi si mostrano in un momento di vita. I miei fiori non sono fiori, sono simboli vitali, non macchie di colori decorative ma bellissime architetture naturali. Il mondo ha bisogno di speranza, in questo momento storico considero più rivoluzionario dipingere fiori che dipingere ingiustizie e tragedie.